CAMPO VOCAZIONALE II
- Redazione Parrocchia San Lorenzo
- 26 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
Dal 17 al 23 luglio, un gruppo di adolescenti della parrocchia di San Lorenzo Martire in Abano Terme ha vissuto un’esperienza intensa e significativa: il Campo Scuola Itinerante, un cammino a piedi che li ha condotti da Masarolis (in provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia) fino ad Aquileia, attraverso circa 80 chilometri di paesaggi, incontri, fatiche e momenti di profonda condivisione.
La partenza è avvenuta giovedì 17 luglio dalla stazione di Terme Euganee – Abano e Montegrotto. Dopo un primo tratto affrontato con vari mezzi di trasporto, il gruppo ha raggiunto Masarolis, piccolo borgo immerso tra le colline friulane, punto di partenza ufficiale del cammino.
Le giornate si sono succedute con un ritmo semplice ma denso di significato: risveglio di buon mattino, colazione, organizzazione degli zaini, e poi via, lungo i sentieri e le strade che hanno accompagnato i ragazzi fino alla tappa successiva. Il pranzo, preparato con cura dai due cuochi del gruppo, veniva condiviso all’aperto, spesso in luoghi suggestivi immersi nella natura o accanto a piccole chiese di paese. Dopo un momento di riposo, si riprendeva il cammino fino al raggiungimento dell’alloggio serale, dove la giornata si concludeva tra una doccia ristoratrice, una cena calda, giochi, riflessioni e momenti di fraternità.
Il gruppo era composto da ragazzi di seconda e terza superiore, accompagnati da quattro animatori e due cuochi. Per molti di loro si è trattato della prima esperienza di cammino itinerante, affrontata con entusiasmo, spirito di adattamento e tanto coraggio. Le inevitabili fatiche del percorso sono state affrontate con leggerezza grazie a un clima di amicizia e sostegno reciproco, che ha reso ogni tappa non solo un traguardo fisico, ma anche una conquista personale.
L’arrivo ad Aquileia, meta finale del cammino, ha rappresentato molto più di un punto geografico sulla mappa: è stato il simbolo di un percorso condiviso, di una crescita maturata passo dopo passo, di un’esperienza che rimarrà impressa nei ricordi e nel cuore di ciascun partecipante. Proprio ad Aquileia, città dalle profonde radici cristiane, abbiamo avuto l’occasione di riscoprire insieme il significato del sacramento del Battesimo, in un momento intenso e comunitario che ha toccato profondamente ciascuno di noi. Un gesto semplice, ma carico di senso, che ci ha aiutati a riflettere sul nostro cammino di fede personale e sul valore dell’appartenenza alla comunità cristiana.
Il rientro a casa è avvenuto, come l’andata, utilizzando diversi mezzi di trasporto, ma con un bagaglio molto più ricco: di sorrisi, volti, riflessioni, silenzi, nuove amicizie e gratitudine.
Il Campo Scuola Itinerante si è confermato anche quest’anno un’occasione preziosa per educare alla bellezza della lentezza, all’importanza dell’ascolto reciproco, alla gioia delle piccole cose e alla forza del camminare insieme.